Le atmosfere del Festival dell'Oriente hanno fatto da sfondo alla prima edizione del Campionato italiano a squadre di Emono, disputato da una trentina di equipe, distribuite nelle categorie in concorso. La presenza dello Yoseikan Budo alla kermesse di Carrara ha costituito un elemento di novità nel panorama m
ondiale delle arti marziali, tradizionali, sportive e da ring. La peculiarità delle competizioni della Yoseikan Budo che, non a torto possono essere paragonate ad un triathlon delle arti marziali, hanno catalizzato la curiosità e l'interesse del pubblico, assiepato attorno ai quadrati di gara e delle altre discipline presenti nel vasto parterre del complesso fieristico di Carrara. Sotto l'attenta regia del responsabile internazionale dell'arbitraggio, Christian Malpaga, lo svolgimento delle competizioni è scivolato senza intoppi, grazie all'eccellente livello arbitrale nazionale, fiore all'occhiello dello Yoseikan Budo italiano nel panorama internazionale. Presenti alla manifestazione il presidente Msp Italia settore Yoseikan Budo, Valentino Straser, del delegato internazionale, Roman Patuzzi e il direttore sportiva nazionale William Nicolò e Massimo Fedele, del direttivo nazionale. Alle dinamiche competizioni di Emono a squadre hanno contrappuntato le prove di Kata e il Randori, che hanno offerto l'occasione per apprezzare le spettacolari tecniche della disciplina, bene interpretate dai giovani praticanti. La riuscita della manifestazione è stata positivamente commentata dall'organizzazione che ha proposto di inserire le competizioni dello Yoseikan Budo nella giornata clou dell'edizione 2018.