(da uno scritto del Maestro Hiroo Mochizuki)
Significato del Simbolismo
Il Cerchio (la perfezione):
ricerca eterna dell'uomo del raggiungimento della perfezione. Quiesto però non è umanamente possibile, come testimonia il “taglio” della montagna sul cerchio. L’uomo scala la montagna, asse del mondo e scala verso il divino e può arrivare più in alto, generazione dopo generazione. Ma rimane umano ed imperfetto
Aria/Sole (arancio scuro):
l'aria, l'ossigeno, la luce. La sfera celeste che dà la vita. L’aspetto Yang.
Montagna (bianco):
la Terra, la purezza (onestà), la chiarezza (nelle decisioni, negli impegni), la solidarietà. Asse del Mondo e scala degli dei.
L'Acqua (turchese): la morbidezza, l'adattamento, la calma, la speranza. L’aspetto Yin.
Senza luce, senz'aria, senza terra, senz'acqua, non è possibile alcuna forma di vita. Lo Yin riceve lo Yang e genera la vita.
GLI ELEMENTI CI DONANO LA VITA, e per vivere bisogna, dunque, rispettare la natura. Parallelamente, la nozione di rispetto mutuale è la base della vita in società.