Lo Yoseikan Budo può essere rappresentato da un albero e dalle sue parti:
- le radici, che sono la parte nascosta, sepolta, simboleggiano l´aspetto mentale.
-
il tronco, che è la parte visibile, simboleggia l´aspetto strategico, che comprende:
- Tsukuri, la preparazione
- Kuzushi, lo sbilanciamento
- Kake, il risultato - la corteccia, che riveste il tronco, simboleggia il principio dell´onda
- i rami e le foglie, che si diramano dal tronco, simboleggiano gli sviluppi, le diramazioni tecniche.
Con questa simboleggia, lo Yoseikan Budo mette in evidenza il legame naturale tra tutti i metodi, contrariamente al sistema di sintesi che non autorizza il passaggio “naturale” da una disciplina all´altra (come non è possibile raccordare i rami tra loro, per esempio Aikido-Judo o Boxe-Karate).
L´applicazione dell´onda, fondamento tecnico dello Yoseikan Budo, costituisce la base di tutte le discipline ed è la “passerella” fra di esse.