La Difesa Personale
In occidente lo sviluppo del concetto di Difesa Personale come metodo a sé ha origini relativamente recenti.
Una prima codificazione moderna dell’autodifesa risale al 1869, anno di pubblicazione del trattato “Boxe Libera” di Luigi Carmine.
All’epoca il concetto di difesa personale a “mani nude” riguardava esclusivamente gli uomini di estrazione sociale bassa o al più media, come potevano essere i commercianti costretti a viaggiare e a frequentare ambienti diversi e potenzialmente pericolosi.
Questa esperienza permette di sollecitare l’attenzione della praticante sotto diversi aspetti: è una possibilità per farla arricchire delle nozioni fondamentali che regolano il rapporto tra la persona e la violenza (subita) in genere.
Come diventare insegnanti di difesa personale metodo YOSEIKAN (YSD):
Un insegnante di Difesa Personale è formato attraverso i seguenti corsi:
1° livello allenatore, corso di formazione, con lo scopo di formare e di sviluppare abilità e nozioni di base di carattere psicologico, fisico e tecnico.
La (pratica della) difesa personale per le donne rappresenta uno degli strumenti a disposizione per affrontare un problema sempre di attualità come quello della difesa personale femminile.
Guardate i video! VAI SU www.meeting-yoseikan.it - troverai tanti VIDEO della nostra scuola