Prove di lettura
Libro: "Cuccioli d'uomo in città" ISBN 88-8446-110-3
Sottotitolo: "Una pedagogia del movimento per formare i cittadini di domani"
Autori: Romano Patuzzi, Armando Conti, Valentino Straser
Pagina 7:
I termini di un problema
[...] La tendenza, sviluppata su ogni livello, a individuare i fattori unificati che caratterizzano un "target" come fascia di potenziali consumatori di un bene materiale o di un prodotto culturale, da utilizzare per avviare strategie di mercato e per creare nuovi bisogni a cui applicarle, ne è una dimostrazione quotidiana. [...]
Pagina 17:
L'aggressività:
[...] L'aggressività, intesa come manifestazione di un comportamento ostile per reazioni a una situazione che non si è in grado di affrontare altrimenti (e percepita "minaccia" per il proprio prestigio o per la propria incolumità fisica), oppure semplicemente per aumentare il proprio potere nei confronti di altri ritenuti più deboli, è uno degli esiti più evidenti che, occasionalmente, periodicamente o sistematicamente l'insieme dei fattori precedentemente analizzati determina in frange non marginali della società. [...]
Pagina 51:
Una pedagogia del movimento:
[...] Se si vuole, una forma sia primitiva che infantile del movimento (e come tale la si ritrova naturalmente in ogni bambino) che è strumento privilegiato di conoscere del mondo, di comunicazione e di relazione con l'altro. Si tratta di "reimparare" azioni istintive precocemente inibite sia a livello sociale che individuale. [...]
Download Copertina Cuccioli d'uomo (pdf)