aggioranto al 24-10-2025
La Competizione Nazionale riservata alle squadre con il percorso Yoseikan rappresenta un evento di grande rilievo nel panorama delle arti marziali, dedicato esclusivamente alle squadre (con 2 atleti) che seguono il metodo Yoseikan.
Questa disciplina, che combina elementi di gara Emono, Randori Kyoei e Kata sincronizzato, promuove non solo la preparazione tecnica ma anche l’armonia di squadra e i valori fondamentali della filosofia Yoseikan.
Le principali caratteristiche di questa competizione sono le seguenti:
Categorie di partecipazione:
- Le squadre sono suddivise per fasce d’età: Seniores, U18, U16, U14, U12 e U10. Ogni squadra è composta da 2 atleti più 1 riserva e può essere mista M/F.
- La disciplina può includere diverse tipologie di prova: Emono, Randori Kyoei e Kata sincronizzato.
Regolamenti:
Le gare si svolgono secondo le norme ufficiali Yoseikan, che garantiscono elevati standard di sicurezza e il rispetto delle regole internazionali, assicurando un confronto corretto e
formativo.
Svolgimento della competizione:
- Gara 1: i due atleti della squadra affrontano ciascuno una competizione di Emono (Tambo).
- Gara 2: i due atleti eseguono un Randori Kyoei.
- Gara 3: i due atleti svolgono insieme un Kata sincronizzato, eseguito in coppia.
Organizzazione:
- La competizione è gestita da Yoseikan Budo Italia - CSEN Italia Settore Nazionale Yoseikan Budo. La partecipazione è garantita ad almeno una squadra per ogni associazione affiliata, con un massimo di 80 squadre iscrivibili.
- L’iscrizione sarà aperta online a partire da venerdì 14 novembre 2025, tramite un apposito format.
- Una volta raggiunto il limite di 80 squadre, le iscrizioni verranno automaticamente chiuse, e sarà valutata in seguito l’ammissione delle eventuali squadre in lista d’attesa.
Per ulteriori dettagli riguardo a modalità di iscrizione o regolamenti specifici, si consiglia di consultare questo sito. (LINK seguono ulteriori informazioni)
